L’ALLENAMENTO



“Chi sei tu?” disse il bruco… Alice rispose, piuttosto timidamente:
“Io, io quasi non lo so, signore, almeno al momento;
quantomeno so chi ero quando mi sono alzata questa mattina,
ma credo di essere cambiata più volte da allora”.”
Lewis Carrol – Alice nel paese delle meraviglie
Chiunque si alleni con costanza ed intelligenza, presto o tardi sarà in grado di migliorare le proprie prestazioni elevando i parametri della propria salute, ma pochi sanno che il corpo, o un distretto di esso, può essere anche “sentito”. Quando ci si allena, raramente si sperimenta il movimento direttamente dall’ interno. Può apparire superfluo, ma facciamo, per comprendere meglio, una piccola digressione; per esprimere il concetto di sapere i latini utilizzavano due verbi: cognosco e sapio, il primo si riferiva ad una comprensione intellettuale , mentre il secondo proveniva da una radice che significava “ gustare”, “assaporare”.
Non vorrei essere frainteso: non sto trascurando quelli che sono indiscutibilmente i benefici dell’attività fisica, soprattutto se si parla di prevenzione, piuttosto penso che “non stare male” non è e non sarà mai una motivazione sufficiente per fare movimento.
Questi due aspetti sono complementari e non si escludono affatto, infatti nella programmazione dell’allenamento, reputo irrinunciabile affiancare, alle evidenze scientifiche, discipline che “assaporano” il movimento.
Dimagrimento, incremento della forza e della massa muscolare, o più in generale miglioramento del proprio aspetto, sono tra le richieste più frequenti per un Personal Trainer, ma voglio precisare che questi sono solo alcuni e tra i più immediati esempi di come è possibile aumentare il proprio stato di benessere rivolgendosi a un professionista preparato.
Vorrei infatti spendere qualche parola in più sulla possibilità di avere accesso per via esperienziale rappresentata ad ogni parte del nostro corpo. Cogliendone le innumerevoli implicazioni, cambieremo profondamente e fruttuosamente il modo di pensare a noi stessi. Mi spiego meglio: spostando la nostra attenzione da fuori a dentro, cambierà il nostro stato di coscienza, il modo di percepire la qualità del movimento, il suono della nostra voce, il modo di respirare …
Possiamo solo scorgere alcune delle molteplici possibilità che si manifestano con questo tipo di esplorazione. Affinché tutto questo sia possibile, fondamentale e irrinunciabile è la dimensione del gioco, perché l’esplorazione del movimento non può prescindere da una dimensione creativa.
Noi osteopati diciamo che “ struttura e funzione sono in relazione reciproca” . Quindi dimagrire va bene, là dove necessario, o mettere su qualche chilo di muscoli, ma offrite di più a voi stessi!
E’ difficile, con le parole, raccontare di una conoscenza che passa squisitamente dal corpo; a tutti sarà capitato di rimanere incantati dalla performance di un atleta, di un danzatore, oppure dall’eleganti movenze di un felino, e molti si saranno chiesti cosa provassero questi ultimi ad abitare un corpo capace, nell’espressione del movimento, di una simile bellezza.
E’ questo che possiamo trovare …
Certe prestazioni non sono per tutti, ma le sensazioni, quelle si.
Per trovare qualcosa però, bisogna cercare bene e non è sempre facile. Questo è il mio lavoro, facilitare quella ricerca, che non vuol dire essere solo il coach, ma anche un affidabile compagno di squadra.
Spesso si sente che lavorare sul proprio stato di benessere può essere divertente, io mi chiedo…
Perché? Può non esserlo?
PERSONAL TRAINER



“Who are you?” Said the caterpillar…. Alice replied, rather shyly:
“ I, I hardly know, sir, just at present;
at least I know who I was when I got up this morning,
but I think I must have been changed several times since then”.”
Alice in Wonderland, Lewis Carrol
Whoever trains with constancy and intelligence, sooner or later, will be able to improve his performances, increasing the parameters of his own health. But few people know that the body, or a part of it, can also be “felt”. When you train, you rarely experiment movement from the inside. It can seem unuseful but let’s make a little detour to understand better; Latins used two different verbs to express the concept of “to know”: cognosco e sapio; the first related to an intellectual comprehension, while the second originated from a root that meant “enjoy” , “relish”.
Please, don’t misunderstand me: I’ m not neglecting the unquestionable benefits of the physical activity, above all if we talk about prevention, but I think that “not feeling bad” is not and it won’t never be a sufficient reason to exercise.
These two latin words are complementary and they aren’t exclusive at all; indeed, in the planning of the training I believe that combining scientific evidences with disciplines that “taste” movement is indispensable.
Weight loss, increase of the strenght and of the muscular mass or, more in general, improvement of the physical aspect, it is one of the most frequent application for a personal trainer, but I want to clarify that these are just some examples of how it is possible to increase your own state of comfort if you address to a prepared professional.
Indeed, I would want to spend some words more about the possibility to access to every part of our body through an empirical and experiencial method. Gathering the numerous implications of this, we will deeply and fruitfully change the way of thinking about ourselves. Let me explain: shifting our attention from outside to inside, it will change our state of awareness, the way of perceiving movement quality, the sound of our voice, how we breath …
We can observe just some of the numerous possibilities that this kind of exploration allows to. In order that all of this is possible, the dimension of game it’s fundamental and irreplaceable, because movement exploration must not desregard a creative dimension.
Osteopaths we say that “structure and function are in mutual relationship”. So, weight loss is ok, when necessary, or putting on some kilos of muscles, but let’s offer more to ourselves!
It is complicate using words, to tell about an awareness that purely comes from body; to all of us it sometimes happens to be charmed by the performances of an athlete, a dancer, or by the elegant moves of a feline; and many of us ask ourselves what do they feel in living a so able body, in living a movement of similar beauty …
This is what we can find …
Some kind of performances are not for everybody, but sensations, feelings, of course yes.
However, in order to find something, we have to look for carefully and this is not always so simple. But this is my job, making easier this reaserch, that it doesn’t mean being only the coach, but also a reliable teammate for you.
We often listen that working on your own state of health and on your well-being, can be funny, and I ask myself…
How could it not be?